Dal 1° aprile 2025 entra ufficialmente in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, predisposta dall'Istat eâŠ
Crediti dâimposta alle imprese per lâaumento dei consumi di energia elettrica, gas e carburanti

Il Decreto Legge 144 del 2022, meglio conosciuto come Decreto Aiuti Ter, prevede bonus sotto forma di crediti dâimposta fino al 40% sulle spese di energia elettrica e del gas sostenute nel bimestre Ottobre/Novembre 2022 dalle imprese che abbiano subito rincari in bolletta dellâoltre 30% rispetto allâanno 2019, e crediti dâimposta per le spese di carburanti per lâagricoltura e la pesca sostenute nel quarto trimestre 2022.
Credito dâimposta per energia elettrica e gas
Il credito dâimposta per energia elettrica e gas Ăš destinato a:
â imprese energivore (definite nel decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 21 dicembre 2017)
â imprese non energivore che abbiano contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW
â imprese gasivore (per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici)
â imprese non gasivore
che abbiano visto in bolletta, nel terzo trimestre 2022, un aumento del 30% rispetto al terzo trimestre dellâanno 2019.
â Per le imprese energivore, gasivore e non gasivore il credito Ăš del 40% sulla spesa per lâacquisto della componente energetica o del medesimo gas per i mesi di Ottobre e Novembre 2022
â Per le imprese non energivore con contatori di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW il credito Ăš, invece, del 30%.
Credito dâimposta carburanti per lâattivitĂ agricola e la pesca
Il decreto Aiuti Ter ha previsto anche il credito dâimposta al 20% per lâacquisto di carburanti per lâattivitĂ agricola e la pesca, per compensare parzialmente i costi rincarati del gasolio e della benzina sostenuti nel quarto trimestre (ottobre, novembre e dicembre) del 2022.
Possono usufruire di questo credito le imprese che svolgano attivitĂ agricola, le imprese della pesca e le attivitĂ agromeccaniche (imprese aventi codice ATECO 1.61).
La novitĂ del decreto Aiuti Ter consiste nel fatto che Ăš previsto il sostegno anche per la spesa di gasolio e benzina utilizzati anche per il riscaldamento delle serre e/o dei fabbricati produttivi adibiti allâallevamento degli animali.
Possono usufruire di questo credito le imprese che svolgano attivitĂ agricola, le imprese della pesca e le attivitĂ agromeccaniche (imprese aventi codice ATECO 1.61).
La novitĂ del decreto Aiuti Ter consiste nel fatto che Ăš previsto il sostegno anche per la spesa di gasolio e benzina utilizzati anche per il riscaldamento delle serre e/o dei fabbricati produttivi adibiti allâallevamento degli animali.
Per entrambe le tipologie di aiuti il credito potrĂ essere utilizzato in compensazione fino al 31 marzo 2023, o in alternativa potrĂ essere ceduto ad altri soggetti che potranno sfruttarlo sempre entro la stessa data.
Latest posts by Michele Odierna (see all)
- Fri-Tur, lâincentivo che sostiene e potenzia le strutture ricettive - 27 Maggio 2024
- Contributi per il settore culturale in Campania - 15 Maggio 2023
- Bando ISI 2022, lâINAIL investe 333 milioni per la sicurezza sul lavoro - 27 Febbraio 2023