La diffamazione aggravata nell’era dei social
L'avvento dei social network ha rivoluzionato la portata del reato di diffamazione (art. 595 del C.P.). Come spesso accade in questo ambito la Giurisprudenza ha dovuto inseguire le novità prodotte…
L'avvento dei social network ha rivoluzionato la portata del reato di diffamazione (art. 595 del C.P.). Come spesso accade in questo ambito la Giurisprudenza ha dovuto inseguire le novità prodotte…
Il presente intervento introduce quanto sarà approfondito in altri articoli che seguiranno, la nuova formulazione del D.Lgs. 28/2010 in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali.…
Il presente intervento richiamerà il contratto di “Rete fra imprese” ricordandone i benefici e le particolarità. In questo momento economico così delicato e particolare, infatti, potrebbe essere lo strumento giusto…
La direttiva UE 2017/1371, relativa alla lotta contro le frodi che ledono gli interessi finanziari dell'Unione europea, è completamente attuata nel nostro ordinamento con il D.Lgs. n.75 del 2020, in…
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n.1/E/2021 torna ad analizzare il delicato argomento relativo alla possibilità di rideterminare il costo o valore di acquisto per i contribuenti che detenevano, alla data…
La crescente difficoltà del sistema giudiziario di far fronte, in tempi e costi contenuti, alla richiesta di giustizia espressa dai soggetti economici che operano nel “mondo degli affari”, ha determinato…
Come stabilito dall’articolo 2934 del Codice Civile, un diritto è prescritto quando il titolare non lo esercita per un periodo di tempo determinato dalla legge. A partire da questa premessa,…
Lo European Data Protection Board (EDPB) ha sottolineato l’importante relazione tra le misure UE sull’antiriciclaggio e quelle sulla privacy e protezione dei dati. Nel dicembre 2020, lo European Data Protection…
Premessa Con il precedente intervento si è proceduto ad introdurre l’importante novità normativa relativa alla transizione fiscale nelle procedute di concordato preventivo (art. 160. L.F.) e/o negli accordi di ristrutturazione…
Sulla stampa specializzata, su internet, alla TV ultimamente non si fa altro che sentire parlare del cosiddetto “Superbonus del 110%” (così come anche definito dall’Agenzia delle Entrate). Con il presente…