L’acconto Iva di Dicembre
L’Acconto IVA rappresenta un obbligo fiscale per le imprese e i professionisti, che sono tenuti a versarlo entro il 27 dicembre di ogni anno. Per i contribuenti con liquidazione IVA…
L’Acconto IVA rappresenta un obbligo fiscale per le imprese e i professionisti, che sono tenuti a versarlo entro il 27 dicembre di ogni anno. Per i contribuenti con liquidazione IVA…
Il 3 dicembre 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto sulla riforma fiscale, che segna un passo avanti nell’attuazione della legge delega n.111 del 09/08/2023. Il nuovo provvedimento…
9 DICEMBRE. ROTTAMAZIONE QUATER. Scade il termine ultimo per il versamento della sesta rata della Rottamazione Quater. 16 DICEMBRE. IMU – SALDO 2024. Scade il termine per il versamento a saldo dell’imposta…
Il Concordato Preventivo Biennale è stato introdotto dal Dlgs n. 13 del 12 febbraio 2024, con l’obiettivo di consentire ai contribuenti di “accordarsi” con il Fisco sul reddito da dichiarare…
Il D.Lgs 30.12.2023 n. 219 ha apportato modifiche alla L.212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente). Tra le novità emerge la disciplina dell’autotutela obbligatoria ed autotutela facoltativa. La Relazione illustrativa allo…
La circolare 10/E del 10 maggio 2024 dell’Agenzia delle Entrate offre chiarimenti sulle novità riguardanti la disciplina fiscale delle locazioni brevi introdotte dalla legge di bilancio 2024 n.213 del 30/12/2023.…
La Circolare n.9/E del 2 maggio 2024 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le misure di semplificazione e razionalizzazione introdotte dal D. Lgs n.1/2024. NOVITA’: Sospensione dell’invio di comunicazioni ed inviti. L’agenzia…
16 GIUGNO (scadenza effettiva lunedì 17 giugno). ACCONTO IMU 2024. Scade il termine per il versamento dell’acconto IMU 2024. IVA – LIQUIDAZIONE PERIODICA – SOGGETTI MENSILI. Versamento dell’IVA a debito presso gli istituti…
Infocamere ha fornito un nuovo servizio per conto del Sistema Camerale: la fatturazione elettronica gratuita per le piccole e medie imprese. Il predetto servizio permette di gestire le proprie fatture…
Dal primo gennaio 2024 è dovuta l’imposta sostitutiva del 26%, sui contratti di locazione breve, indipendentemente dalla data di stipula dei contratti; il contribuente potrà continuare ad usufruire dell’aliquota del…