Marchi+ 2023, dal 21 novembre invio domande per gli incentivi
Il 21 novembre 2023 apre lo sportello Marchi+, intervento promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere le micro, piccole e medie imprese nella tutela dei…
Il 21 novembre 2023 apre lo sportello Marchi+, intervento promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere le micro, piccole e medie imprese nella tutela dei…
Apre martedì 7 novembre, alle 9.30, lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione di Disegni+, misura promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere…
Il bando ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO è tra gli incentivi previsti dal PNRR, promosso da Invitalia, che offre un finanziamento a tasso zero, fino a 1,5…
Con Decreto n. 933 del 23 agosto il Segretario Generale del Ministero della Cultura ha prorogato i termini, per presentare le domande per i progetti imprenditoriali nei comuni borghi storici.…
La Legge di Bilancio 2023, al comma 611, istituisce un Fondo per la realizzazione di interventi finalizzati alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile, che mirino a minimizzare gli impatti…
È datata 15 maggio 2023 l’approvazione dell’Avviso pubblico per il sostegno d’iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei…
La Giunta Regionale della Campania ha approvato con Delibera n. 83 del 28 febbraio 2023 il Piano per la promozione culturale 2023 (Legge 7/2003). Il Piano sosterrà i progetti culturalmente autorevoli…
Dal 30 maggio le start up innovative, costituite prevalentemente da donne, possono presentare la domanda per accedere all’incentivo gestito da Invitalia. L’avviso pubblico per sostenere e finanziare, con un contributo…
A partire dalle ore 12:00 dell’11 maggio e fino alle ore 18:00 del 12 giugno sarà possibile presentare la domanda per accedere all’avviso pubblico indetto dal Ministero della Cultura e…
Europa creativa nasce per favorire, sviluppare e proteggere la diversità culturale e linguistica europea. In termini giuridici il programma è disciplinato dall’articolo 167 della versione del Trattato sul Funzionamento della…