skip to Main Content

Sei appassionato di giornalismo e desideri intraprendere un percorso formativo che ti prepari a una carriera nel settore dell’informazione? La nostra testata, 2020revisione, offre l’opportunità di tirocinio per aspiranti giornalisti pubblicisti, pensata per acquisire competenze pratiche e consolidare le basi necessarie per diventare professionisti del settore.

Durante il tirocinio, i tuoi articoli saranno pubblicati e certificati, contribuendo al raggiungimento dei requisiti richiesti per l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti – Pubblicisti, in conformità con i regolamenti stabiliti dagli Ordini Professionali regionali.

Per candidarti, ti invitiamo a consultare le nostre linee guida ufficiali, di seguito riportate, che descrivono dettagliatamente i requisiti necessari per partecipare al programma di tirocinio.

Requisiti per gli aspiranti tirocinanti Giornalisti pubblicisti

La nostra testata giornalistica online si impegna a formare e supportare giovani talenti nel loro percorso verso la professione giornalistica, con particolare attenzione alla qualità, all’etica e alla competenza professionale. Per garantire un’esperienza formativa di valore, sono stati stabiliti i seguenti requisiti per i candidati al tirocinio giornalistico.

Requisiti generali

  1. Età minima: 18 anni compiuti.
  2. Titolo di studio: diploma di scuola superiore conseguito. È preferibile il possesso di una laurea triennale o magistrale.
  3. Conoscenze linguistiche: ottima padronanza della lingua italiana scritta e parlata; conoscenza di almeno una lingua straniera, preferibilmente l’inglese, per l’analisi di fonti internazionali.

Competenze richieste

  1. Scrittura: capacità di redigere articoli chiari, sintetici e coinvolgenti, rispettando le regole grammaticali e stilistiche della lingua italiana.
  2. Ricerca e verifica delle fonti: abilità nel reperire informazioni da fonti attendibili, verificandone l’autenticità e rispettando le norme deontologiche.
  3. Conoscenza del panorama mediatico: familiarità con il contesto giornalistico italiano, le principali testate e i temi di attualità.
  4. Competenze tecnologiche:
    • Familiarità con strumenti digitali di scrittura e pubblicazione (es. WordPress o CMS simili).
    • Utilizzo avanzato di motori di ricerca e strumenti per il fact-checking.
    • Conoscenza di base delle piattaforme social e loro utilizzo per la promozione di contenuti giornalistici.
  5. Adattabilità stilistica: capacità di adeguare il proprio stile di scrittura al target della testata e ai diversi formati editoriali (news brevi, approfondimenti, interviste).

Caratteristiche personali

  1. Etica professionale: rispetto delle norme deontologiche e attenzione alla verità, all’imparzialità e alla privacy delle fonti.
  2. Curiosità intellettuale: interesse verso temi di attualità e capacità di proporre nuove idee editoriali.
  3. Capacità organizzative: gestione efficace del tempo e rispetto delle scadenze editoriali.
  4. Spirito collaborativo: attitudine a lavorare in team, accettare feedback e contribuire attivamente alle attività della redazione.
  5. Resilienza e determinazione: capacità di gestire lo stress e le sfide tipiche di un ambiente giornalistico dinamico.

Documentazione richiesta

  1. Curriculum Vitae aggiornato: dettagliare esperienze formative e/o professionali pregresse, incluse eventuali collaborazioni giornalistiche.
  2. Portfolio di articoli: (se disponibile) inviare una selezione di articoli o contenuti giornalistici precedentemente pubblicati o di prova da pubblicare sulla nostra testata.
  3. Referenze: (facoltative) indicare eventuali referenti accademici o professionali.

Impegno richiesto

  • Durata del tirocinio: minimo 24 mesi, come richiesto per l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti.
  • Numero minimo di articoli pubblicati: 70 articoli durante il periodo di tirocinio, come stabilito dall’Ordine dei Giornalisti.
  • Frequenza e modalità: collaborazione continuativa e disponibilità per riunioni redazionali in presenza o online.

Codice etico del Tirocinante

Il tirocinante si impegna a rispettare i principi fondamentali della deontologia giornalistica, inclusi verità, imparzialità e rispetto della privacy. Ogni violazione delle norme etiche sarà motivo di valutazione immediata del proseguimento del tirocinio.

Modalità di Candidatura

Inviare la documentazione completa all’indirizzo email info@2020revisione.it I candidati selezionati saranno contattati per un eventuale colloquio conoscitivo.

 MODULO RICHIESTA TIROCINIO GIORNALISTA PUBBLICISTA 2020revisione

Back To Top
Search
La riproduzione è riservata!